Il nostro blog

Le prime settimane di M.A.R.E.
In questo report sulle prime attività a bordo di One, Ginevra Boldrocchi, Sandro Carniel e Alessandro Benedetti ci spiegano tra l’altro cosa vuol dire fare

L’evento inaugurale, la partenza, le prime miglia e attività scientifiche: One è partito
Dopo l’evento inaugurale ospitato dalla Marina Militare nella splendida cornice del Circolo Sottufficiali de La Maddalena, One ha mollato il gli ormeggi. A bordo oltre

Ieri a Milano la conferenza stampa di presentazione di M.A.R.E.
Si è svolta ieri lunedì 11 aprile presso la sede di Sorgenia a Milano la conferenza stampa di lancio di M.A.R.E.. Il progetto è stato

Meteorologia Marina diventa online
Un corso fondamentale, soprattutto per chi naviga in Mediterraneo. Perché quando si pianifica una navigazione esistono pochi aspetti più rilevanti del meteo. Da quest’anno il

Capitali della Cultura: La Maddalena è tra i candidati
Una straordinaria occasione per dare impulso a un territorio che come caprerini da oltre 50 anni chiamiamo ‘casa’. La candidatura de La Maddalena a Capitale

“Cercavamo un luogo spartano, ventoso, pieno di ridossi e soprattutto inaccessibile da terra. In quella trasferta a Caprera tutti noi riponevamo qualche ansia e grandi

Giulia Conti e Roberto Ferrarese, l’intervista a Ganga e il Class 40 a Lanzarote
La verità è che in questo finale di stagione pazzesco, a Caprera (intesa più come categoria dello spirito che come luogo fisico) stanno succedendo tali

Meet the crew
Nella nuova puntata del reportage che il Giornale della Vela ha dedicato al nostro super corso con Ganga Bruni e Max Sirena, facciamo la conoscenza

La quarta puntata del reportage del Giornale della Vela è online
Nella seconda metà del corso Master Stage High Performance sono successe almeno due cose di un certo rilievo. La prima è stato l’arrivo dello skipper

Una web serie per il nostro Master Stage
Avere due istruttori come Gabriele Ganga Bruni e Max Sirena è un privilegio assoluto. Grazie agli amici del Giornale della Vela questo Master Stage eccezionale

Segui il viaggio del Class40
Il corso Clinic Class 40 entra nel vivo con l’attraversamento dello Stretto di Gibilterra, previsto per giovedì prossimo, e l’inizio della navigazione oceanica fino a Lanzarote.

Ocean Film Festival: al via la quinta edizione
Dopo tre edizioni in grande crescita e una quarta forzosamente in streaming, l’Ocean Film Festival torna al cinema. Una buona notizia per tutti i caprerini

Al Master di Ganga Bruni arriva Max Sirena come guest
Era nell’aria e adesso possiamo confermarlo ufficialmente: il Master Stage a cura del campione e allenatore olimpico Ganga Bruni vedrà per 3 giorni la partecipazione

10.000 vele per dire no alla violenza di genere
Un nastro rosso su ogni barca che si troverà a essere in acqua il 4 luglio per dire no alla violenza di genere. L’iniziativa lanciata

Ganga al Master Stage di ottobre
Abbiamo imparato a conoscerlo da vicino durante le Lezioni di Coppa della scorsa primavera. Ora, Gabriele Ganga Bruni mette a disposizione di 16 fortunati velisti
SEA ME Sardinia nuota per i delfini
Con gli amici della Onlus SEA ME Sardinia ci avevamo collaborato negli anni passati in occasione del corso Navigazione e Ambiente. Ora ci hanno chiesto

Pulizia fondali a Porto Palma
Il prossimo ottobre il CVC e One Ocean Foundation, in collaborazione con ESA Worldwide, il divercenter Area11Diver di La Maddalena, le associazioni “Un arcipelago senza plastica” e SlowDive, il patrocinio del Parco Nazionale del Arcipelago di

Med Odyssey, la più grande regata (virtuale) del Mediterraneo
In attesa di tornare a navigare davvero, il Giornale della Vela e TAG Heuer lanciano un evento che più contemporaneo non si può. Una regata

Navigazione tecnica in Bretagna
Una navigazione che abbina luoghi affascinanti e accrescimento tecnico Non un corso ma una navigazione costiera tecnica organizzata congiuntamente dal Centro Velico Caprera e dalla

La Stagione è aperta!
Imparare fa parte del gioco La stagione 2021 è ufficialmente iniziata e abbiamo scelto di aprire le danze con un video che mette ironicamente (ma

Lezioni di Vendée Globe: storie di Mare e di Vita
Dopo l’incredibile successo delle nostre Lezioni di Coppa, con oltre 100mila visualizzazioni (and counting…) ci misuriamo con un terreno che conosciamo bene, quello della navigazione

Lezioni di Coppa: siamo al 4°episodio
Siamo al 4° episodio delle nostre Lezioni di Coppa, ‘Ruoli e rada con Francesco Gabibbo Pizzuto’ e il seguito di pubblico continua ad aumentare. Merito

Lezioni di Coppa
Cominciamo l’anno e lo facciamo con un po’ di didattica. A breve inizierà la nuova edizione della Prada Cup che sarà seguita dall’America’s Cup. Barche

Il CVC al 60° Salone di Genova
Anche quest’anno saremo presenti al Salone di Genova, il più grande expo nautico del Mediterraneo. Ci troverete dal 2 al 6 ottobre al fianco di

Settembre e ottobre: gli appuntamenti da non perdere
Un D6 con Giulia Conti, Class 40 Clinic e l’imperdibile master stage con Roberto Ferrarese su J80. Una stagione difficile, che si è trasformata in

VelaCup 2020 a Caprera
Poco meno di una settimana all’appuntamento caprerino della la TAG Heuer Vela Cup: il circuito di regate organizzato dal Giornale della Vela, infatti, farà tappa

Intanto, a Caprera
Una serie di eventi che hanno lasciato il segno nella storia, tutti avvenuti a settembre. E intanto a Caprera a farla da padrone di casa

L’altro Giro d’Italia
2009 miglia, 94 giorni di navigazione, 25 giorni di sosta forzata per cattivo tempo, 119 giorni complessivi di viaggio. Guido Grugnola è la prima

Il CVC con Clean Sea Life per dire no alle plastiche in mare
Per evitare che la crisi sanitaria si trasformi anche in una crisi ambientale bisogna tenere la guardia molto alta. L’enorme quantità di plastiche monouso che,

Interviste Caprerine
Tommaso Chieffi, Gabriele Ganga Bruni, Max Sirena, Giovanni Soldini, Giulia Conti. Dal Moro di Venezia a Luna Rossa, dai 49er alle navigazioni oceaniche in solitaria.

Un enorme Grazie a tutti voi
La straordinaria solidarietà di cui avete dato prova ci ha permesso di acquistare e recapitare 10mila mascherine e una grande quantità di gel disinfettante alla

Il CVC per La Maddalena
È arrivato il momento di fare qualcosa in più. Da sempre ci siamo presi cura dell’ambiente e del territorio che ci ospita ed in questo

Caprera Open 2019: un evento dedicato al nostro staff e ai nostri volontari
Quattro giorni per provare le barche acquistate durante questa stagione densa di novità importanti. Quattro giorni per regatare e sfidarsi tra amici. Quattro giorni per

Sea.ste.ma: un’allenza in nome dell’ambiente
Il Centro Velico Caprera lo scorso 10 ottobre, in occasione della serata inaugurale della European Academies Cup, ha presentato e portato alla firma di tutte

Esa Cup, finite le selezioni oggi si inizia
Si sono concluse le selezioni che hanno visto 6 equipaggi, 4 Senior e 2 Junior, sfidarsi nelle acque di Porto Palma per tre giornate di

La Esa Cup sbarca a Caprera
Dal 2011 mette insieme le migliori scuole di vela d’Europa in una tre giorni di regate divise nelle classi Senior e Junior. Ora la European Acadamies

Il Presidente della Repubblica ospite al CVC
Una visita che onora l’impegno di allievi e istruttori e la conferma che il lavoro svolto in questi 50 anni di attività riceve l’apprezzamento dei

Il CVC è supporter dell’Ocean Film Festival 2019
Crediamo nell’importanza, oggi più che mai, di fare rete tra tutti coloro che amano il mare e si battono per farne conoscere la bellezza e

Il programma scientifico del corso Navigazione e Ambiente
Quest’anno il focus si sposta decisamente verso la scoperta e la salvaguardia dell’ambiente: una settimana di navigazione in cui potrete essere protagonisti di osservazioni e raccolta

Il Centro Velico Caprera al VELAFestival 2019
“In 52 anni ha formato 130mila velisti e più di mille istruttori: il Centro Velico Caprera, incastonato nel punto più bello e selvaggio dell’Arcipelago di La

Il collezionista di sestanti
“La tecnologia non è infallibile, se i sistemi vanno in avaria te la devi sapere cavare comunque”. A parlare così è Federico Hansberg, istruttore del

I corsi Meteo e Manutenzione motore si spostano a Milano
Interpretare i segnali meteo ed essere in grado di intervenire sulle avarie più comuni di un motore marino sono l’ABC di ogni marinaio che possa definirsi

Il CVC sceglie Beneteau per le barche del Precrociera
Ispirata dall’esperienza di skipper del suo architetto, Sam Manuard, il First 27 è una barca robusta e leggera, sportiva e divertente grazie alla carena a spigolo

Il nuovo corso D3/C3 (e del perché non potete farne a meno)
Tra le tante novità di quest’anno ce n’è una che non vi abbiamo ancora raccontato ma che secondo noi sarà una delle bombe di questa

Il CVC al Boot di Düsseldorf
Il Centro Velico Caprera partecipa con l’International Sailing School Association (ISSA) al Boot Düsseldorf, il più importante salone nautico indoor, in scena dal 19 al

Caprera Open 2018
Era un po’ che non succedeva. Certo, le celebrazioni del Cinquantenario dello scorso anno sono state un momento di ritrovo eccezionale, ma Caprera Open è

Grandissimi!
Un campo di regata che più difficile non si poteva e un sorteggio che da subito ci ha contrapposti ai campioni uscenti, i francesi di

Ocean Film Festival, il CVC tra i partner della rassegna
Il Centro Velico Caprera sostiene la seconda edizione di Ocean Film Festival, rassegna cinematografica che presenta una selezione dei migliori film provenienti dall’omonimo festival australiano e che

European Sailing Academies Cup: due chiacchiere con l’allenatore del CVC Roberto Ferrarese
Dal 2011 le più famose scuole di vela d’Europa si sfidano ogni anno in una regata: è la European Sailing Academies Cup. Il CVC è regolarmente

Centro Velico Caprera e We Will Care insieme al Trofeo Formenton
Il Centro Velico Caprera e We Will Care Onlus sono fra i protagonisti della trentesima edizione del Trofeo Mario Formenton, la regata velica più affascinate

Il Centro Velico Caprera supporta Clean Sea Life
A tutti piace l’idea di una spiaggia pulita e di un mare sgombro dai rifiuti. Ma quanto facciamo concretamente per trovare queste condizioni ogni volta

Gli RS800 sbarcano al CVC
Terrazze, doppio trapezio, peso ridotto e grande facilità nel gestire i carichi, cosa che le rende adatte anche a equipaggi misti. Queste sono alcune delle

Il giro d’Italia di Pelaschier
C’è un giro d’Italia in cui chi arriva primo non veste la Maglia Rosa. È quello che sta compiendo dal 29 giugno scorso a bordo di Crivizza,

MyCaprera!
We want you! Non riusciamo a immaginare un modo migliore per descrivere Caprera che farla raccontare a voi, che siete l’anima e il cuore della

Due chiacchiere con Stefano Nannarelli, il naturalista del corso Navigazione, Ambiente e Cultura
Stefano Nannarelli, il naturalista che accompagnerà gli equipaggi durante il corso Navigazione, Ambiente e Cultura, è stato intervistato da YouMark dopo la conferenza stampa Conoscere il mare

Solo il meglio
Non è esattamente un corso ‘normale’. Anzi di normale il corso MASTER STAGE: TECNICA-TATTICA-STRATEGIA non ha proprio niente. A partire da chi lo terrà, il pluricampione Mondiale

Il CVC a Sereno Variabile
Il Presidente del Centro velico Caprera Paolo Martano e le allieve di We Will Care hanno raccontato della esperienza maturata insieme nel corso della trasmissione

Conoscere il mare per amarlo e rispettarlo
Valori, propositi e ambizioni Scandiscono il dialogo sul futuro del Centro Velico Caprera, la più importante scuola di vela del Mediterraneo. In occasione dell’incontro

Green Planner e CVC insieme contro gli sprechi
Piccole, semplici cose Che possono fare la differenza. Quest’anno, chi va a Caprera troverà in Base delle infografiche realizzate in collaborazione con Green Planner che

We Will Care- sostieni l’equipaggio
Lo sai che la Onlus We Will Care promuove il supporto psicologico e il potenziamento delle risorse emotive, psicologiche e decisionali dei pazienti oncologici? E

Hobie Cat 16 a Caprera: online le date dei corsi!
Performanti e adrenalici – possono toccare i 30 nodi di velocità – ma allo stesso tempo sorprendentemente facili da domare, gli Hobie Cat 16 hanno

Pazienti a bordo: la Mostra
In mostra alla Statale nella prima settimana di primavera le immagini-testimonianza di un gruppo di donne che insieme alle loro psicologhe e agli istruttori del Centro Velico Caprera hanno trasformato la

Milano Marathon 2018, il CVC corre con We Will Care
Di solito quando in barca c’è bisogno di aiuto si chiede: “Mani!”. Questa volta però è dei vostri piedi che abbiamo bisogno e per una

Scoprilavela: 4 giorni per familiarizzare con le basi della vela
Pasqua, 25 aprile, Primo maggio, Halloween: i ponti di Caprera in cabinato cambiano faccia. Nasce Scoprilavela: un corso pensato per permettere a chi è completamente

Corso di Navigazione, Ambiente e Cultura
Corso di Navigazione, Ambiente e Cultura: un corso che segna una vera svolta nell’offerta del Centro Velico Caprera. Un biologo accompagnerà l’equipaggio durante tutta la